![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhzhASpzsijFcde2oBTn50T0oAD_Y2VwLpQZIOdQD4Fiw3Y0LtFw9wIgUzij_knB-eIRQ9lsDtho4AQVVpHTX82QMKUSgyPnlrxSi_lOD63GU17-hy467gs7skP2YnjCbUb4-AXtTEgI0wp/s400/20150523_134352.jpg)
Durante questo nuovo incontro abbiamo lavorato mettendo in pratica due tecniche diversissime tra loro, una di découpage superclassico, l'imitazione del marmo rosa e una "irrituale", la simulazione del effetto craquèle ottenuto con i gusci d'uovo...
Tutto questo per "ambientare" in stile coerente e nella maniera migliore le immagini scelte tratte da particolari dei mosaici della Villa Adriana di Tivoli del II secolo conservati nei musei capitolini.
I risultati sono stati tutti entusiasmanti e ognuno particolare e unico.